Ženskij volejbol'nyj klub Fakel 2011-2012

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 26 giu 2024 alle 16:28 di OTHravens 7 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Torna a|Ženskij volejbol'nyj klub Fakel}} {{Stagione squadra |club = Ženskij volejbol'nyj klub Fakel |stagione = 2011-2012 |immagine = |didascalia = |allenatore1 = {{Bandiera|RUS}} Elena Celiševa, poi<br />{{Bandiera|RUS}} Ol'ga Potašova |allenatore2 = |presidente = {{Bandiera|RUS}} Viktor Lukovkin |campionato = Superliga |campionato posizione = 8ª |playoff = |playoff posizione = |coppa1 = [...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ženskij volejbol'nyj klub Fakel
Stagione 2011-2012
Sport pallavolo
SquadraFakel
AllenatoreBandiera della Russia Elena Celiševa, poi
Bandiera della Russia Ol'ga Potašova
PresidenteBandiera della Russia Viktor Lukovkin
Superliga
Coppa di RussiaFase semifinale
Maggiori presenzeCampionato: Rogačeva (28)
Miglior marcatoreCampionato: Gioli (452)

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la Ženskij volejbol'nyj klub Fakel nelle competizioni ufficiali della stagione 2011-2012.

Organigramma societario

[modifica | modifica wikitesto]

Area direttiva

  • Presidente: Viktor Lukovkin

Area tecnica

Nome Ruolo Data di nascita Nazionalità sportiva
1 Anastasija Belikova C 22 luglio 1979 Bandiera della Russia Russia
2 Alla Galeeva L 15 aprile 1992 Bandiera della Russia Russia
4 Anna Kargopol'ceva L 23 agosto 1991 Bandiera della Russia Russia
5 Anna Paregina P 11 giugno 1985 Bandiera della Russia Russia
6 Julija Kutjukova S 30 marzo 1989 Bandiera della Russia Russia
8 Marija Samojlova O 22 dicembre 1989 Bandiera della Russia Russia
9 Elena Maslova P 27 agosto 1980 Bandiera della Russia Russia
10 Evgenija Ivašova S 10 marzo 1990 Bandiera della Russia Russia
11 Irina Bil'maer C 18 agosto 1983 Bandiera della Russia Russia
13 Dar'ja Pisarenko Capitano S 22 aprile 1991 Bandiera della Russia Russia
15 Antonella Del Core S 5 novembre 1980 Bandiera dell'Italia Italia
17 Simona Gioli O 17 settembre 1977 Bandiera dell'Italia Italia
18 Natal'ja Rogačeva C 30 dicembre 1982 Bandiera della Russia Russia

Statistiche di squadra

[modifica | modifica wikitesto]
Competizione Punti In casa In trasferta Totale
G V P G V P G V P
Bandiera della Russia Superliga 33/39 13 7 6 15 5 10 28 12 16
Coppa di Russia 8/4 - - - - - - 7 4 3
Totale - 13 7 6 15 5 10 35 16 19

G = partite giocate; V = partite vinte; P = partite perse

Statistiche dei giocatori

[modifica | modifica wikitesto]
Giocatrice Superliga
P PT AV MV BV
A. Belikova 15 92 54 27 11
I. Bil'maer 22 94 47 30 17
A. Del Core 24 300 232 50 18
A. Galeeva 25 0 0 0 0
S. Gioli 27 452 376 49 27
E. Ivašova 13 2 1 0 1
A. Kargopol'ceva 6 0 0 0 0
J. Kutjukova 23 220 187 13 20
E. Maslova 24 40 6 15 19
A. Paregina 13 24 8 3 13
D. Pisarenko 22 187 154 23 10
N. Rogačeva 28 302 210 74 18
M. Samojlova 6 43 37 1 5

P = presenze; PT = punti totali; AV = attacchi vincenti; MV = muri vincenti; BV = battute vincenti
NB: Non sono disponibili i dati relativi alla Coppa di Russia e, di conseguenza, quelli totali

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • (RU) VFV, su volley.ru.
  • (EN) CEV, su www-old.cev.eu.
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo