Meccanica del continuo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.32.59.196 (discussione), riportata alla versione precedente di Poeta60
Etichetta: Rollback
Riga 7:
Una classificazione dei modelli di corpi continui può essere fatta sulla base della [[dimensione]] della regione dello spazio da essi occupati. Rientra tra i modelli tridimensionali il [[continuo di Cauchy]], che rappresenta il modello di corpo continuo più noto ed importante della disciplina, tanto che molte volte il termine meccanica del continuo è sinonimo di meccanica del continuo di Cauchy. Rientra ancora tra i modelli tridimensionali il modello di continuo polare di [[Eugène Cosserat|Cosserat]], con una struttura locale più ricca di quella puntuale del modello di Cauchy, espressa anche in termini di orientazione dei suoi punti materiali. In [[meccanica delle strutture]] sono largamente utilizzati, per la maggiore semplicità, sia continui bidimensionali, ad esempio [[lastra|lastre]], [[piastra|piastre]] e [[guscio (struttura)|gusci]], che continui monodimensionali, ad esempio, il modello strutturale di [[trave]] studiata in [[scienza delle costruzioni]].
 
=== Relazioni della meccanica del continuo ===
=== Classificazione delle equazioni ===
 
Lo studio del comportamento meccanico dei corpi continui si basa sulla caratterizzazione [[cinematica]] del corpo continuo (configurazione, deformazione, moto) e lega tali nozioni del corpo alla massa assegnata su di esso e alle [[forza|forze]] ad esso applicate. Tali relazioni sono di due generi:
*di tipo generale, o ''[[equazioni di bilancio]]fondamentali'', comuni a tutti i corpi continui;
*di tipo particolare, o ''[[Relazione costitutiva (meccanica)|relazionileggi costitutive]]'', che valgonodifferenziano solouna per uno o alcuni tipiclasse di corpi (esempio:continui [[leggeda di Hooke]], [[legge di Ohm]], ecc.)un'altra.
 
Le prime racchiudono le [[Equazione di bilancio|equazioni di bilancio]] fondamentali, come la [[Legge della conservazione della massa (fisica)|conservazione della massa]], il [[bilancio della quantità di moto]], il [[Primo principio della termodinamica|bilancio di energia interna]], il [[Legge di conservazione dell'energia#Conservazione dell'energia meccanica|bilancio di energia meccanica]] ecc., che racchiudono le leggi fisiche cui il corpo deve sottostare a prescindere dal materiale di cui è costituito. Tali relazioni conducono alle teorie della [[statica]] e della [[Dinamica (fisica)|dinamica]].