Naufragio: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 82.53.51.66 (discussione), riportata alla versione precedente di Bucaramango
Etichetta: Rollback
Collegamenti esterni
 
(42 versioni intermedie di 28 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{nota disambigua2|Se stai cercando altri significati del termine, vedi: '''[[naufragio (disambigua)]]'''. Se invece stai cercando il fatto volontario per cause belliche, vedi: '''[[affondamento]]'''}}
[[File:Collision of Costa Concordia 35.jpg|miniatura|Il [[Naufragio della Costa Concordia|naufragio]] della ''[[Costa Concordia]]'']]
Il '''naufragio''' è la perdita totale di una [[nave]] o di un'[[imbarcazione]] per cause accidentali cui può far seguito, anche se non necessariamente, la sua completa sommersione. Sono pertanto esclusi gli atti di [[guerra]], per i quali si usa il termine generico "[[affondamento]]"<ref>[http://www.treccani.it/vocabolario/naufragio/ Cfr. il lemma ''"naufragio"'' sul vocabolario Treccani].</ref>.


== Tipi di sinistri marittimi cause di naufragio ==
Il '''naufragio''' è la perdita totale di una [[nave]] o di una [[imbarcazione]] per cause accidentali cui può far seguito, anche se non necessariamente, la sua completa sommersione. Sono pertanto esclusi gli atti di [[guerra]] per i quali si usa il termine generico "[[affondamento]]"<ref>[http://www.treccani.it/vocabolario/naufragio/ Cfr. il lemma ''"naufragio"'' sul vocabolario Treccani].</ref>.
Tra i vari tipi di sinistri marittimi che possono essere causa di perdita totale della nave, si hanno:

== Tipologie di sinistri marittimi cause di naufragio ==
Tra le varie tipologie di sinistri marittimi che possono essere causa di perdita totale della nave, si hanno:


=== Arenamento ===
=== Arenamento ===
{{Vedi anche|Arenamento}}
[[File:Zakynthos May 2009 Navagio Beach 07 - panoramio.jpg|thumb|Resti del mercantile ''Panagiotis'' arenatosi su una spiaggia di [[Zacinto]] colloquialmente detta ''[[Navagio|del Navaghio]]'' ([[relitto]]) dopo il naufragio]]
[[File:Zakynthos May 2009 Navagio Beach 07 - panoramio.jpg|thumb|Resti del mercantile ''[[Panagiotis (nave)|Panagiotis]]'' arenatosi su una spiaggia di [[Zacinto]] colloquialmente detta ''[[Navagio|del Navaghio]]'' ([[relitto]]) dopo il naufragio]]
{{S sezione|nautica}}
Incapacità di proseguire il viaggio a causa di un incagliamento su una superficie sabbiosa o rocciosa con altezza simile o superiore al pescaggio della nave.
Fermare una barca con la chiglia appoggiata sul fondo sabbioso

===Avaria===
===Avaria===
Un cedimento o perdita nello scafo può provocare l'allagamento e quindi il venire a mancare della [[spinta idrostatica]].
Un cedimento o perdita nello scafo può provocare l'allagamento e quindi il venire a mancare della [[spinta idrostatica]].
Riga 17: Riga 16:


=== Collisione ===
=== Collisione ===
{{vedi anche|Regolamento internazionale per prevenire gli abbordi in mare}}[[File:RMS Republic sinking.jpg|miniatura|Il naufragio del ''[[RMS Republic|Republic]]'']]Una collisione è un urto che un'imbarcazione può subire con una qualsiasi entità fisica, ad esempio un'altra imbarcazione (come accaduto ad esempio al transatlantico italiano [[Andrea Doria (transatlantico)|''Andrea Doria'']]), uno scoglio, un [[iceberg]] o ancora la stessa banchina del porto. Nei casi meno gravi, a seguito di una collisione l'imbarcazione può tornare al porto per poi essere riparata o soccorsa in tempi utili per evitare un alto numero di vittime, mentre nei casi più gravi affonda.
{{vedi anche|Regolamento internazionale per prevenire gli abbordi in mare}}
{{...|nautica}}

=== Falla ===
=== Falla ===
Una falla è uno squarcio formatosi sullo [[scafo]] dell'imbarcazione a seguito di una [[Urto|collisione]] contro un corpo esterno.
{{...|nautica}}

Se sotto la [[linea di galleggiamento]] la falla provoca l'entrata dell'acqua nell'imbarcazione, ciò genera un aumento di peso che a sua volta provoca l'affondamento. Nei casi migliori però, grazie all'utilizzo di [[Pompa di sentina|pompe]] e [[Paratia|paratie stagne]], il danno provocato dalla falla può essere contenuto, e si può così evitare totalmente l'affondamento o marginale il problema fino all'arrivo dei soccorsi.


=== Incaglio ===
=== Incaglio ===
{{...|nautica}}
{{Vedi anche|Incaglio}}

L'[[Incagliamento|incaglio]] è la conseguenza della [[Urto|collisione]] tra l'imbarcazione e un'entità fisica che genera l'arresto della nave.


Dopo l'urto la nave non riesce più a muoversi dall'ostacolo, rimanendovi "''ancorata''". Ogni movimento per disincagliare l'imbarcazione può peggiorare la falla e aumentare la portata di acqua che entra nello scafo.
=== Incendio ===
=== Incendio ===
L'incendio su una nave o imbarcazione può essere causato da più fattori come ad esempio un'esplosione di carburante,una collisione oppure un corto circuito; ciò può causare l'inabissamento o danni riparabili e non.
{{...|nautica}}
Un esempio è il [[Disastro del Moby Prince|disastro del ''Moby Prince'']] che prese fuoco a seguito della collisione con la [[petroliera]] ''[[Agip Abruzzo]].''


===Instabilità===
===Instabilità===
Se la dislocazione delle masse è tale per cui il [[centro di massa]] si porta al di sopra del [[metacentro]], l'imbarcazione può facilmente inclinarsi lateralmente. Se le aperture non a tenuta d'acqua vengono a trovarsi sotto la linea di galleggiamento, può verificarsi un allagamento.
Se la dislocazione delle masse è tale per cui il [[centro di massa]] si porta al di sopra del [[metacentro]], l'imbarcazione può facilmente inclinarsi lateralmente. Se le aperture non a tenuta d'acqua vengono a trovarsi sotto la linea di galleggiamento, può verificarsi un allagamento, come successe al piroscafo “Principessa Jolanda”


Il rischio era (ed è tuttora) particolarmente presente in quelle imbarcazioni nelle quali lo stivaggio si opera senza l'uso dei [[container]]. In tal caso se i materiali depositati nella stiva non sono stati ben rizzati possono spostarsi anche violentemente, in seguito al moto ondoso, e causare l'inclinazione della nave.
Il rischio era (ed è tuttora) particolarmente presente in quelle imbarcazioni nelle quali lo stivaggio si opera senza l'uso dei [[container]]. In tal caso se i materiali depositati nella stiva non sono stati ben rizzati possono spostarsi anche violentemente, in seguito al moto ondoso, e causare l'inclinazione della nave.


===Errori di navigazione===
===Errori di navigazione===
Molti incidenti sono occorsi in seguito ad errori dell'equipaggio, che hanno causato o non evitato la collisione con rocce, [[iceberg]] (famoso è il caso del [[RMS Titanic]]) o altre navi. In epoca moderna la presenza di mezzi di navigazione tecnologici come [[GPS]], [[Radiofaro|radiofari]], [[Radar]] e [[sonar]], uniti al notevole dettaglio sulla stima della posizione degli ostacoli, ha notevolmente aumentato la precisione della navigazione. In passato la navigazione basata sulla triangolazione e sulla [[bussola]] magnetica era più esposta al rischio di collisioni. Tuttavia, la navigazione in acque basse è considerata pericolosa anche al giorno d'oggi.
Molti incidenti sono occorsi in seguito a errori dell'equipaggio, che hanno causato o non evitato la collisione con rocce (come accaduto alla nave da crociera [[Costa Concordia]]), [[iceberg]] (famoso è il caso del transatlantico inglese [[RMS Titanic]]) o altre navi. In epoca moderna la presenza di mezzi di navigazione tecnologici come [[GPS]], [[Radiofaro|radiofari]], [[Radar]] e [[sonar]], uniti al notevole dettaglio sulla stima della posizione degli ostacoli, ha notevolmente aumentato la precisione della navigazione. In passato la navigazione basata sulla triangolazione e sulla [[bussola]] magnetica era più esposta al rischio di collisioni. Tuttavia, la navigazione in acque basse è considerata pericolosa anche al giorno d'oggi.


===Eventi meteorologici===
===Eventi meteorologici===
[[File:Shipwrec-vernet.jpg|upright=1.4|thumb|''Naufragio'' ([[1759]]) di [[Joseph Vernet]]<br /> Olio su tela, 96 x 134,5 cm, [[Groeninge Museum]], [[Bruges]].]]
[[File:Shipwrec-vernet.jpg|upright=1.4|thumb|''Naufragio'' ([[1759]]) di [[Joseph Vernet]]<br /> Olio su tela, 96 x 134,5 cm, [[Groeninge Museum]], [[Bruges]]]]
Cattive condizioni meteorologiche pericolose per la navigazione possono essere il [[vento]] forte, la ridotta visibilità dovuta a [[nebbia]] o il freddo intenso.
Cattive condizioni meteorologiche pericolose per la navigazione possono essere il [[vento]] forte, la ridotta visibilità dovuta a [[nebbia]] o il freddo intenso.
Il vento agisce sollevando le onde, le quali rendono ancora più pericolosa la navigazione in acqua basse e stressano le strutture dello scafo. Per ridurre l'impatto delle onde sulle fiancate la nave deve procedere trasversalmente alle creste delle onde.
Il vento agisce sollevando le onde, le quali rendono ancora più pericolosa la navigazione in acqua basse e stressano le strutture dello scafo. Per ridurre l'impatto delle onde sulle fiancate la nave deve procedere trasversalmente alle creste delle onde.
Riga 47: Riga 50:


===Attacchi marini===
===Attacchi marini===
Anche se rarissimi, vi sono stati casi di affondamenti causati da attacchi da parte della fauna marina, come sembra essere stato quello della [[baleniera Essex]].
Anche se rarissimi, vi sono stati casi di affondamenti causati da attacchi da parte della fauna marina, come sembra essere stato quello della [[Essex (baleniera)|baleniera Essex]].


==I naufragi più famosi==
==I naufragi più famosi==
* ''[[Baleniera Essex]]'' - 20 novembre [[1820]], 2 morti (a bordo) 14 morti (nelle lance di salvataggio)
* ''[[Essex (baleniera)|Essex]]'' - baleniera, 20 novembre 1820, 2 morti (a bordo) 14 morti (nelle lance di salvataggio)
* ''[[Tayleur]]'' - 21 gennaio [[1854]], 380 morti
* [[RMS Tayleur|RMS ''Tayleur'']] - 21 gennaio 1854, 380 morti
* ''[[Central America]]'' - 11 settembre [[1857]], circa 425 morti
* [[SS Central America|SS ''Central America'']] - 11 settembre 1857, circa 425 morti
* ''[[Lady Elgin]]'' - 7 settembre [[1860]], circa 400 morti
* ''[[Lady Elgin]]'' - 7 settembre 1860, circa 400 morti
* ''[[Sultana (battello a vapore)|Sultana]]'' (esplosione sul [[fiume Mississippi]]) - 27 aprile [[1865]], circa 1.700 morti
* ''[[Sultana (battello a vapore)|Sultana]]'' (esplosione sul [[fiume Mississippi]]) - 27 aprile 1865, circa 1.700 morti
* [[RMS Atlantic|RMS ''Atlantic'']] - 1º aprile [[1873]], 546 morti
* [[SS Atlantic (1870)|SS ''Atlantic'']] - 1º aprile 1873, 546 morti
* [[Utopia (piroscafo)|''Utopia'']] - 17 marzo [[1891]], +560 morti.
* [[Utopia (piroscafo)|''Utopia'']] - 17 marzo 1891, +560 morti
* ''[[La Bourgogne (transatlantico)|La Bourgogne]]'' - 4 luglio 1898, 549 morti
* ''[[General Slocum]]'' (incendio sull'East River) - 15 giugno 1904, 1021 morti
* ''[[General Slocum]]'' (incendio sull'East River) - 15 giugno 1904, 1021 morti
* [[Sirio (piroscafo)|''Sirio'']] - 4 agosto [[1906]], 293 morti o +500 morti.
* [[Sirio (piroscafo)|''Sirio'']] - 4 agosto 1906, 293 morti o +500 morti.
* ''[[Naufragio della Principessa Jolanda|Principessa Jolanda]]'' - 22 settembre [[1907]], nessun morto (affondata durante il varo)
* ''[[Naufragio del Principessa Jolanda|Principessa Jolanda]]'' - 22 settembre 1907, nessun morto (affondata durante il varo)
* [[RMS Titanic|RMS ''Titanic'']] - 15 aprile [[1912]], 1.503-1.523 morti
* [[Naufragio del RMS Titanic|RMS ''Titanic'']] - 15 aprile 1912, 1.503-1.523 morti
* ''[[Empress of Ireland]]'' - 30 maggio [[1914]], 1.012 morti
* ''[[Empress of Ireland]]'' - 30 maggio 1914, 1.012 morti
* ''Eastland'' - 24 luglio [[1915]], 845 morti
* [[RMS Lusitania|RMS ''Lusitania'']] - 7 maggio 1915, 1.201 morti
* ''Príncipe de Asturias'' - 5 marzo [[1916]], 1.245 morti.
* ''Eastland'' - 24 luglio 1915, 845 morti
* ''[[Iolaire]]'' - gennaio [[1919]], almeno 205 morti
* ''[[Príncipe de Asturias (transatlantico)|Príncipe de Asturias]]'' - 5 marzo 1916, 455 morti.
* ''[[Principessa Mafalda (piroscafo)|Principessa Mafalda]]'' - 25 ottobre [[1927]], 314 morti
* [[RMS Carpathia|RMS ''Carpathia'']] - 17 luglio 1918, 5 morti.
* ''[[HMY Iolaire|Iolaire]]'' - 1º gennaio 1919, almeno 205 morti
* ''[[Valbanera]]'' - 10 settembre 1919, 457 morti
* ''[[Principessa Mafalda (piroscafo)|Principessa Mafalda]]'' - 25 ottobre 1927, 314 morti
* ''[[Oria (piroscafo)|Oria]]'' - 12 febbraio 1944, colto da una tempesta naufraga presso [[Capo Sunio]], 4.000 [[prigionero di guerra|prigionieri di guerra italiani]] morti
* ''[[Oria (piroscafo)|Oria]]'' - 12 febbraio 1944, colto da una tempesta naufraga presso [[Capo Sunio]], 4.000 [[prigionero di guerra|prigionieri di guerra italiani]] morti
* ''[[MV Princess Victoria|Princess Victoria]]'' 31 gennaio [[1953]], 132 morti
* ''[[MV Princess Victoria|Princess Victoria]]'' - 31 gennaio 1953, 132 morti
* ''[[Novorossiisk (nave)|Novorossiysk]]'' - 29 ottobre [[1955]], 608 morti
* ''[[Giulio Cesare (nave da battaglia)#Novorossijsk|Novorossijsk]]'' - 29 ottobre 1955, 608 morti
* ''[[Andrea Doria (transatlantico)|Andrea Doria]]'' - 26 luglio [[1956]], 45 morti
* ''[[Andrea Doria (transatlantico)|Andrea Doria]]'' - 26 luglio 1956, 45 morti
* ''[[Tragedia del Rodi|Rodi]]'' - [[Peschereccio|motopeschereccio]] italiano, 23 dicembre [[1970]]; 10 morti
* [[Naufragio della London Valour|''London Valour'']] - 9 aprile 1970, 20 morti
* ''[[Marina D'Aequa (mercantile)|Marina D'Aequa]]'' - 29 dicembre [[1981]], 30 morti
* ''[[Tragedia del Rodi|Rodi]]'' - [[Peschereccio|motopeschereccio]] italiano, 23 dicembre 1970, 10 morti
* ''[[Admiral Nachimov (nave passeggeri)|Admiral Nachimov]]'' - 31 agosto [[1986]], 423 morti
* ''[[Marina D'Aequa (mercantile)|Marina D'Aequa]]'' - 29 dicembre 1981, 30 morti
* ''[[Herald of Free Enterprise]]'' - 6 marzo [[1987]], 134 morti
* ''[[Admiral Nachimov (nave passeggeri)|Admiral Nachimov]]'' - 31 agosto 1986, 423 morti
* ''[[Disastro_del_Moby_Prince|Moby Prince]]'' - 10 aprile [[1991]], 140 morti
* ''[[Herald of Free Enterprise]]'' - 6 marzo 1987, 134 morti
* ''[[Estonia (traghetto)|Estonia]]'' - 28 settembre [[1994]], 852 morti
* ''[[Disastro del Moby Prince|Moby Prince]]'' - 10 aprile 1991, 140 morti
* ''[[Naufragio dell'Estonia|Estonia]]'' - 28 settembre 1994, 852 morti
* ''[[Achille Lauro (nave)|Achille Lauro]]'' - 2 dicembre 1994, 2 morti
* ''[[Achille Lauro (nave)|Achille Lauro]]'' - 2 dicembre 1994, 2 morti
* ''[[F174]]'' - 25 dicembre [[1996]], 289 morti
* ''[[F174]]'' - 25 dicembre 1996, 289 morti
* ''[[Naufragio della Katër i Radës|Katër i Radës]]'' - 28 marzo [[1997]], almeno 85 morti
* ''[[Naufragio della Katër i Radës|Katër i Radës]]'' - 28 marzo 1997, almeno 85 morti
* ''[[Kursk (sottomarino)|Kursk]]'' - sottomarino nucleare russo, 12 agosto [[2000]], 118 morti
* ''[[K-141 Kursk|Kursk]]'' - sottomarino nucleare russo, 12 agosto 2000, 118 morti
* ''[[Costa Concordia]]'' - 13 gennaio [[2012]], 32 morti
* ''[[Naufragio della Costa Concordia|Costa Concordia]]'' - 13 gennaio 2012, 32 morti
* [[Incendio del Norman Atlantic|''Norman Atlantic'']] - 28 dicembre 2014, 11 morti
* ''[[Naufragio del Sewol|Sewol]]'' - traghetto sudcoreano, 16 aprile 2014, 295 morti, 9 dispersi
* ''[[Naufragio del Sewol|Sewol]]'' - traghetto sudcoreano, 16 aprile 2014, 295 morti, 9 dispersi
* ''[[ARA San Juan (S-42)]]'' - sottomarino argentino, 15 novembre 2017, 44 morti
* ''[[ARA San Juan (S-42)]]'' - sottomarino argentino, 15 novembre 2017, 44 morti
Riga 108: Riga 117:
* «''[[Prima donne e bambini]]''»
* «''[[Prima donne e bambini]]''»


==Altri progetti==
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikt=naufragio|n=Categoria:Naufragi|q|preposizione=sul}}
{{interprogetto|wikt=naufragio|preposizione=sul}}

==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}


{{Controllo di autorità}}
{{Controllo di autorità}}

Versione attuale delle 14:52, 16 giu 2024

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Naufragio (disambigua).
Il naufragio della Costa Concordia

Il naufragio è la perdita totale di una nave o di un'imbarcazione per cause accidentali cui può far seguito, anche se non necessariamente, la sua completa sommersione. Sono pertanto esclusi gli atti di guerra, per i quali si usa il termine generico "affondamento"[1].

Tipi di sinistri marittimi cause di naufragio

[modifica | modifica wikitesto]

Tra i vari tipi di sinistri marittimi che possono essere causa di perdita totale della nave, si hanno:

Lo stesso argomento in dettaglio: Arenamento.
Resti del mercantile Panagiotis arenatosi su una spiaggia di Zacinto colloquialmente detta del Navaghio (relitto) dopo il naufragio

Incapacità di proseguire il viaggio a causa di un incagliamento su una superficie sabbiosa o rocciosa con altezza simile o superiore al pescaggio della nave.

Un cedimento o perdita nello scafo può provocare l'allagamento e quindi il venire a mancare della spinta idrostatica. Il problema è particolarmente rilevante nelle imbarcazioni in legno. Un guasto ai motori o al timone può rendere la nave ingovernabile e quindi indirettamente condurre al naufragio per esempio in seguito a collisione con gli scogli.

Il naufragio del Republic

Una collisione è un urto che un'imbarcazione può subire con una qualsiasi entità fisica, ad esempio un'altra imbarcazione (come accaduto ad esempio al transatlantico italiano Andrea Doria), uno scoglio, un iceberg o ancora la stessa banchina del porto. Nei casi meno gravi, a seguito di una collisione l'imbarcazione può tornare al porto per poi essere riparata o soccorsa in tempi utili per evitare un alto numero di vittime, mentre nei casi più gravi affonda.

Una falla è uno squarcio formatosi sullo scafo dell'imbarcazione a seguito di una collisione contro un corpo esterno.

Se sotto la linea di galleggiamento la falla provoca l'entrata dell'acqua nell'imbarcazione, ciò genera un aumento di peso che a sua volta provoca l'affondamento. Nei casi migliori però, grazie all'utilizzo di pompe e paratie stagne, il danno provocato dalla falla può essere contenuto, e si può così evitare totalmente l'affondamento o marginale il problema fino all'arrivo dei soccorsi.

Lo stesso argomento in dettaglio: Incaglio.

L'incaglio è la conseguenza della collisione tra l'imbarcazione e un'entità fisica che genera l'arresto della nave.

Dopo l'urto la nave non riesce più a muoversi dall'ostacolo, rimanendovi "ancorata". Ogni movimento per disincagliare l'imbarcazione può peggiorare la falla e aumentare la portata di acqua che entra nello scafo.

L'incendio su una nave o imbarcazione può essere causato da più fattori come ad esempio un'esplosione di carburante,una collisione oppure un corto circuito; ciò può causare l'inabissamento o danni riparabili e non. Un esempio è il disastro del Moby Prince che prese fuoco a seguito della collisione con la petroliera Agip Abruzzo.

Se la dislocazione delle masse è tale per cui il centro di massa si porta al di sopra del metacentro, l'imbarcazione può facilmente inclinarsi lateralmente. Se le aperture non a tenuta d'acqua vengono a trovarsi sotto la linea di galleggiamento, può verificarsi un allagamento, come successe al piroscafo “Principessa Jolanda”

Il rischio era (ed è tuttora) particolarmente presente in quelle imbarcazioni nelle quali lo stivaggio si opera senza l'uso dei container. In tal caso se i materiali depositati nella stiva non sono stati ben rizzati possono spostarsi anche violentemente, in seguito al moto ondoso, e causare l'inclinazione della nave.

Errori di navigazione

[modifica | modifica wikitesto]

Molti incidenti sono occorsi in seguito a errori dell'equipaggio, che hanno causato o non evitato la collisione con rocce (come accaduto alla nave da crociera Costa Concordia), iceberg (famoso è il caso del transatlantico inglese RMS Titanic) o altre navi. In epoca moderna la presenza di mezzi di navigazione tecnologici come GPS, radiofari, Radar e sonar, uniti al notevole dettaglio sulla stima della posizione degli ostacoli, ha notevolmente aumentato la precisione della navigazione. In passato la navigazione basata sulla triangolazione e sulla bussola magnetica era più esposta al rischio di collisioni. Tuttavia, la navigazione in acque basse è considerata pericolosa anche al giorno d'oggi.

Eventi meteorologici

[modifica | modifica wikitesto]
Naufragio (1759) di Joseph Vernet
Olio su tela, 96 x 134,5 cm, Groeninge Museum, Bruges

Cattive condizioni meteorologiche pericolose per la navigazione possono essere il vento forte, la ridotta visibilità dovuta a nebbia o il freddo intenso. Il vento agisce sollevando le onde, le quali rendono ancora più pericolosa la navigazione in acqua basse e stressano le strutture dello scafo. Per ridurre l'impatto delle onde sulle fiancate la nave deve procedere trasversalmente alle creste delle onde. La spinta del vento sottopone a sforzi anche le strutture superiori delle navi, in particolare le alberature e le vele. Il vento può facilmente portare l'imbarcazione fuori rotta e provocare l'impatto con scogli e altre navi.

Il freddo intenso rende le strutture metalliche più fragili e meno resistenti. La formazione di blocchi di ghiaccio può ridurre la stabilità della nave.

Attacchi marini

[modifica | modifica wikitesto]

Anche se rarissimi, vi sono stati casi di affondamenti causati da attacchi da parte della fauna marina, come sembra essere stato quello della baleniera Essex.

I naufragi più famosi

[modifica | modifica wikitesto]

Fonti normative italiane

[modifica | modifica wikitesto]
  • Costa Giancarlo, Dal Titanic all'Andrea Doria. storie di naufragi del xx secolo, Ed. Gribaudo.
  • K.C. Barnaby I più importanti disastri navali Editore Mursia ISBN 9788842536512.
  • Isabella Vincentini, Varianti da un naufragio. Il viaggio marino dai simbolisti ai post-ermetici, Mursia, Milano, 1994.

Voci correlate

[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 4270 · LCCN (ENsh85121666 · GND (DE4179573-8 · BNE (ESXX525698 (data) · BNF (FRcb11938617s (data) · J9U (ENHE987007538960305171